Elco Automation Studio è il potente ambiente di sviluppo sviluppato internamente da Elco Elettronica per la programmazione dei propri PLC/CNC/HMI.
Uno dei punti di forza di questo software è proprio il suo sviluppo interno da parte di Elco Elettronica che è in grado in questa maniera, rilasciando aggiornamento mensili, di manutenere, evolvere e migliorare con costanza il prodotto affiancando e supportando da vicino lo sviluppatore software.
L'IDE è composto principalmente di due sezioni di lavoro: la sezione relativa alla logica, dove è possibile stendere tutto il programma che la macchina dovrà eseguire in linguaggio Ladder o ANSI C o sfruttando i potenti FB del motion, e la sezione grafica deisgner, dove si sviluppano le pagine del pannello operatore. Le due sezioni sono estremamete integrate tra loro: senza infatti bisogno di configurazioni tutti i dati saranno immediatamente in comune e visibili da ambedue le parti.
CARATTERISTICHE
> Gestione progetti
- Permette l'apertura di più istanze contemporamente per la gestione di più progetti nello stesso momento
- Esportazione ed importazione variabili del progetto
- Simulatore plc integrato
- Manualistica integrata
> Editor HMI
- ComboBox, ProgressBar, Button e molti altri oggetti grafici
- Galleria immagini
- Simulazione HMI direttamente sul PC
- Proprietà dei singoli oggetti direttamente collegate con le variabili del progetto
> Editor Ladder
- Semplici blocchi funzione pronti per l'utilizzo
- Velocità di inserimento funzioni con scorciatoie da tastiera
- Drag and drop per inserire nuovi rami di programma
> Editor C
- Colorazione sintassi di linguaggio
- Funzionalita' del linguaggio standard ansi C
- Funzionalita' di ricerca avanzata di variabili in lettura o scrittura
> Runtime
- Visualizzazione stato delle variabili a programma in corso
- Illuminazione funzioni
> Motion
- Semplicità di configurazione
- Supporto linguaggio G-code ISO
- Comandi e variabili personalizzate per linguaggio ISO
- Funzionalità già pronte per la movimentazione di assi con linked motion
> Robotica e cinematica
- Velocità nel passaggio di configurazione assi con riferimenti assoluti o relativi
- Gestione robot scara
- Gestione robot delta (2D e 3D)
- Gestione robot antropomorfo
- Gestione cartesiano
> Comunicazione
- Velocità di configurazione per scambio dati in Modbus RTU / TCP
- Gestione avanzata di Canbus CanOpen (DS301 - DSP402)
- Supporto ed integrazione import file EDS
> Termoregolazione
- Calibrazione automatica allo start
- Semplicità di inserimento e modifica parametri
> Elaborazione Dati
- Funzionalità integrate per l'esportazione ed importazione di dati (ASCII, CSV...)
- Gestione immagini in DXF per percorso utensile
- Gestione di statistiche e rilevazioni informazioni ciclo macchina